La Fabbrica di Olinda società cooperativa sociale onlus
Via Ippocrate, 45
20161 Milano
Ci piace l’idea che il confine tra realtà e finzione sia penetrabile,
che le fantasie e i desideri possano diventare materiali, che le materie
e le pratiche di lavoro diventino occasione per sognare, che una
persona in difficoltà possa diventare protagonista della propria vita,
quando supera i confini, cambia il quotidiano, naviga in acque non
ancora esplorate, ricostruisce identità. Per questo c’è bisogno di un
progetto collettivo – un'impresa sociale. Costruiamo opportunità per
lavorare, abitare e stare con gli altri. Facciamo torte, salute,
cultura, cocktail, errori, relazioni, feste, formazione, riunioni
(tante), bilanci, calcio, contratti di lavoro a tempo indeterminato,
laboratori di teatro, ristrutturazioni e non nascondiamo di avere paura
che il cielo ci possa cadere sulla testa. Pratichiamo il riuso di spazi
abbandonati, combinando la loro dimensione fisica e la loro dimensione
sociale a cui corrisponde un approccio fertile per
l’interdisciplinarietà, per non dire l’indisciplina. Sappiamo che la
geografia dei disagi si è molto estesa e atomizzata. Per questo siamo
affascinati da un’idea ambiziosa: fondare una città là dove non c'è,
trasformare il Paolo Pini in un luogo di cultura e di vita partecipata.
La Fabbrica di Olinda società cooperativa sociale Onlus è una
Cooperativa Sociale iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative
Sociali. Aderisce alla Lega delle Cooperative. Dal 1999 sviluppa
attività d’impresa sociale per inserire al lavoro persone svantaggiate:
• BarRistorante Jodok • Bistrot Olinda al Teatro Elfo Puccini •
OlindaCatering • OstellOlinda • TeatroLaCucina