Oltre ai normali servizi previsti nel Cps 20 è a disposizione il servizio di accoglienza stranieri.Si rivolge a tutte le persone straniere che vivono nella zona dicompetenza dei CPS della U.O.P. 1 ( quartieri di Vialba, Quarto Oggiaro, Certosa, Prealpi, Gallaratese) e che attraversano un disagio emotivo e comportamentale.
Presso i CPS della U.O.P. 1 si svolge l’ accoglienza degli utenti di origine
straniera ( migranti e familiari ricongiunti o nati in Italia ) con un approccio
clinico di tipo transculturale che si occupa del disagio psichico che i processi
migratori e le difficoltà di integrazione conseguenti possono generare nelle persone.
Agli utenti stranieri viene offerta pertanto la possibilità di una integrazione
tra la cultura della cura di appartenenza e la cultura della cura del servizio cercando la migliore mediazione possibile.Le persone vengono accolte e seguite da operatori che hanno svolto una formazione specifica nell’accoglienza e nella cura transculturale, e che potranno dedicare una particolare attenzione alla loro storia migratoria, alle difficoltà di integrazione alla base del disagio psicosociale, alle difficoltà che possono coinvolgere la famiglia . Nei colloqui psichiatrici e/o psicologici a cui gli utenti stranieri potranno accedere dopo l’accoglienza potrà essere affiancata una mediazione linguistico culturale
al fine di favorire una migliore comprensione dei bisogni e delle risposte
agli stessi che si genera quando la persona straniera può esprimesi nella lingua madre.